RECENSIONE || Arrow 2.21 ''City of Blood''
01.05.2014 18:11
Salve a tutti!
Mi sono proposta per recensire le puntate di Arrow,quindi, per le prossime settimane, vi tocca sorbirvi i miei monologhi che spero apprezzerete.
Ma non perdiamoci in chiacchiere!
Come ho già detto, recensirò questo telefilm solo per altre pochissime settimane essendo giunti ormai al termine della seconda stagione e possiamo ben notare quanto la tensione nel programma (e la nostra tachicardia) possano crescere a dismisura.
La 2.20 è terminata con la morte di Moira Queen che ha lasciato una profonda ferita in tutti noi essendo una delle poche vere badass (per non dire l'unica) che dall'inizio alla fine non ci ha mai deluso.
La 2.21 inizia con il funerale di quest'ultima e,al tempo stesso, assistiamo al giuramento del nuovo sindaco, Sebastian Blood, un pò come a volerci sottolineare come ''dalla disgrazia di qualcuno derivino i successi di un altro''.
Come si può ben notare sin dal primo momento, Oliver non è presente al funerale così come non sarà presente nemmeno al ricevimento che si terrà subito dopo a casa Queen.
E' proprio durante questa veglia che alcuni dei nostri ''cattivoni'' fanno la loro comparsa.
In primis arriva Sebastian con le sue condoglianze (che definirei davvero sentite) a Thea che precede ad un breve dialogo con Laurel, la quale continua ad avere sospetti FONDATI su di lui.
[A tal proposito, ricordo la scena Thea-Laurel ''Ci sono per te se hai bisogno!.
Gradirei realmente vedere maggiore interazione tra le due nella prossima stagione. Adoro vedere Willa e Katie nelle stesse scene!]
Subito dopo al centro della scena vediamo una Felicity che piange per un membro della famiglia Queen che,ovviamente, non può essere Moira appena uccisa barbaramente da Slade ma per Oliver che non vede da..uno o due giorni?!
E' qui che compare Isabel mostrandosi viva e vegeta e,così come Sebastian, chiedono di Oliver quasi come a volergli far ricordare: ''E' morta tua madre ma le tue sofferenze non sono ancora terminate''.
Laurel, come sempre, non si arrende e si reca dal padre per cercare aiuto e scoprire di più su Sebastian.
Cominciano le loro ricerche [Da notare Laurel in versione spia - CI PIACE!] e si viene a scoprire che Sebastian ''intelligentemente'' ha scritto il giorno prima della morte di Moira le sue condoglianze, sempre sentite, per la famiglia Queen. [Dopo aver architettato un piano di tali dimensioni con Slade e Isabel, non puoi perderti in un bicchier d'acqua in tal modo!].
Intanto Diggle e Felicity continuano a cercare Oliver dappertutto, chiedendo persino aiuto ad Amanda Waller, la stessa Amanda Waller alla quale Oliver aveva chiesto aiuto qualche puntata fa ma che non è più comparsa.
Si scopre che Oliver ha un secondo rifugio (una Arrow Cave - Part 2) e il team Arrow accorre come sempre in suo aiuto.


E' qui che scoprono le vere intenzioni di Oliver: ha deciso di consegnarsi a Slade.
Non riesce a convivere col fatto che,per causa sua, siano morte così tante persone così come vorrebbe in qualche modo salvare l'altra persona che Slade vuole far fuori. [Da ricordare le parole di Slade alla fine della scorsa puntata: ''C'è un'altra persona che deve ancora morire prima che tutto ciò finisca''.]
Felicity, da ragazza innamorata, cerca di far cambiare idea ad Oliver ma non ci riuscirà. E' ormai arreso e lo dimostra il fatto che,subito dopo, torni a casa un pò come per dire addio a Thea.
Ed è proprio a lei che dice ''Sei sempre stata la migliore tra noi. Hai il cuore più puro e non posso permettermi che tu perda anche quello''.
Questa frase mi ha realmente colpito.
Stephen è stato letteralmente fenomenale come sempre. Riesce a coinvolgerti in ogni emozione del suo personaggio, facendola apparire quasi nostra.
Thea gli dice che vuole partire (anche se secondo me non accadrà) dopo aver saputo da Isabel di essere rimasta senza una casa e senza un lavoro e, al contrario di ciò che gli dice Walter (Da precisare che ho amato le loro scene. Walter è sempre presente nella vita di Oliver e Thea, un pò come se fosse l'angioletto sulla loro spalla), Oliver la esorta a partire per tenerla al sicuro.
Le dice che non c'è stato momento nella sua vita in cui non abbia ringraziato per avere avuto una sorella come lei e,ammettiamolo, un pò tutti ci siamo commossi qui.
Thea se ne va e Oliver chiama Isabel per consegnarsi a Slade dandole appuntamento al molo.
Ma, fortunatamente, c'è qualcuno che impedisce ciò.
Tutti abbiamo pensato fosse stata un'idea di Diggle e Felicity ma, in realtà, scopriamo che è stata Laurel a fermare Oliver.
Gli da la certezza che sa e che è stato lo stesso Slade a dirglielo per ferirlo.
[E la prima cosa a cui pensa Oliver è se le ha fatto del male o meno. Adorabili! - Si,se ve lo state chiedendo, sono spudoratamente Lauriver].




Ancora una volta gli sceneggiatori hanno voluto sottolinearci come Laurel conosca bene Oliver, come sia in grado di risollevarlo, di dargli la giusta carica.
Sarà Laurel ad incoraggiarlo a non consegnarsi ma a combattere e gli comunica anche che ha sempre avuto ragione: Sebastian è un alleato di Slade.
Vediamo un confronto proprio tra Oliver e Sebastian al ristorante e,sinceramente, non so proprio come Oliver non lo abbia preso in-forchettato. (Come potete immaginare, non sono una grande fan si Sebastian).
Oliver ha un piano e si avvale di Diggle e Felicity per metterlo in atto.
Laurel vuole dare una mano ma Oliver preferisce tenerla al sicuro.
Ma Laurel Lance può mai restarsene con la mani in mano sapendo tutto ciò che sta accadendo?
Ovviamente no! E ''per fortuna'' aggiungerei dato che riesce a salvare Oliver da uno degli uomini in maschera.
Finale puntata:
- Laurel aiuta Oliver e cercano di scappare insieme ma restano bloccati all'interno dell'edificio in cui si trova l'esercito di Slade.
- Felicity riceve una chiamata da Cisco. Cosa mai dovrà dirle di così urgente? Credo proprio che Barry si sia svegliato dovendo esserci nella prossima puntata il Pilot del suo spin-off.
- Diggle viene fermato da Isabel-ManicoDiScopa-Rochev.
- Due degli uomini di Slade, uno alla centrale di polizia e l'altro alla stazione, fanno un assalto concentrandosi su Quentin e Thea.
Ditemi che non sono l'unica ad aver odiato il finale interrotto di questa puntata ma,come ben sappiamo, gli ultimi tre episodi sono incentrati nella stessa notte; credo proprio che dovremo aspettarci un finale del genere anche la prossima settimana.
A cosa andremo incontro nei prossimi due episodi? Arriveranno Sara e la Lega degli Assassini a salvarli?
A queste domande non posso rispondervi ma quel che è certo è che tra sette giorni ne sapremo un pò di più. Cosa da poco,eh?
| Flashback |
I flashback non sono stati molto avvincenti. Ritroviamo Oliver,Sara e gli altri sopravvissuti che cercano di far funzionare il sottomarino.
Sembra che ci siano riusciti ma si accorgono che c'è ancora un ostacolo: per far partire il sottomarino deve essere lanciato un missile (missile che per essere lanciato, deve essere mantenuto da qualcuno).
Uno dei presenti, andando già incontro a morte certa a causa di uno dei vani tentativi di Ivo di curare il cancro col Mirakuru, si presta a questo sacrificio e,prima di essere lanciato col missile, dice ad Oliver che forse non a quel tempo ma un giorno sarebbe stato una persona davvero coraggiosa e che avrebbe fatto di tutto per salvare gli altri.
Il missile viene lanciato ma torna indietro colpendo in parte il sottomarino.
Ma,non so come, il sottomarino partirà e Oliver avverte Sara di poterli raggiungere. Il flashback viene interrotto nel momento in cui Sara non risponde ma si sentono delle grida.
[Lauriver]
Concedetemi una piccola parentesi per la mia ship!
Nonostante faccia parte di una minoranza, non riesco a non shippare ardentemente quei due.
''Hai mai pensato di dirmelo?''
''Ci ho pensato quasi ogni notte''
Ho amato questa scena. Ho amato vedere un velo di sofferenza negli occhi di Oliver, soprattutto quando le dice di non essere riuscito a salvare Tommy o sua madre ma che avrebbe salvato LEI E THEA. Sottolineo Laurel e Thea in quanto Oliver ha tenuto a precisare proprio di voler che entrambe fossero al sicuro.
Ciò non sta ancora una volta a sottolineare quanto entrambe fossero le due donne più importanti per lui.
Vediamo come lei ''lo conosca meglio del palmo delle sue mani''. Lo esorta a dare il meglio di sè, a trovare un modo.
E vogliamo parlare di quando lei lo abbraccia come se il solo pensiero di perderlo la paralizzasse?
O di quando lei gli salva la vita e lui,senza aggiungere altro, le dà la mano e scappano via assieme?
O di quando Oliver fa riferimento a Tommy dicendole che le sue ultime parole sono state per lei?
(E' sempre un'emozione quando viene citato il giovane Merlyn)
In molti non riusciranno mai a vedere ciò che vedo io ma,ragazzi, non neghiamo l'evidenza: Sono Oliver e Laurel. Come ha sottolineato spesso Marc Guggenehim, ''romanticamente parlando o no, Laurel sarà sempre la persona che riuscirà a farlo risalire dal baratro''.
E a questo non aggiungo altro.
Debora.
A
Questa lista è vuota.
Contatti
ChWriting
chiaracosci@gmail.com